Al via la campagna di comunicazione per sensibilizzare i cittadini stranieri sulla diffenziazione dei rifiuti

“Il contributo delle comunità straniere a una corretta differenziazione dei rifiuti è essenziale per il cammino che Milano sta facendo e che porterà la nostra città a essere la capitale della raccolta differenziata per Expo 2015 -ha dichiarato l’assessore alla Mobilità e Ambiente del Comune di Milano Pierfrancesco Maran-. È giusto quindi che tutti i cittadini siano accompagnati in questo percorso e aiutati a mettere in pratica in modo corretto i meccanismi della differenziata, partecipando alla trasformazione di Milano in una città sempre più attenta all’ambiente”.
La campagna di comunicazione prevede a partire dal 28 marzo, anche inserzioni pubblicitarie multilingue su 180 autobus e 60 tram.
Anche l'App per smartphone e tablet "PULIamo" sarà disponibile nelle 9 lingue straniere in cui è declinata la campagna di comunicazione. PULIamo comprende ‘Dovelobutto’, che consente di capire facilmente come dividere correttamente le diverse tipologie di rifiuti, che faciliterà i nuovi cittadini alle prese con la raccolta differenziata. Inoltre gli utenti di lingua straniera potranno prenotare, con pochi semplici passaggi, il ritiro dei rifiuti ingombranti a domicilio direttamente dal proprio smartphone o trovare la ricicleria più vicina
E. P.