Domenica al Parco Sud si festeggia la Giornata europea dei parchi

Visita guidata prevista anche per l’Abbazia di Chiaravalle, l’adiacente mulino ad acqua e l’orto della comunità monastica; l’incontro è fissato alle 11,30 di fronte al sagrato e all’ora di pranzo sarà possibile partecipare al pranzo a “chilometro zero” con i prodotti dell’abbazia.
Per gli amanti della bicicletta invece, è in programma la visita guidata del Parco Sud alla scoperta delle meraviglie naturalistiche, storiche e culturali. Il percorso sulle due ruote partirà dalla Stazione Centrale di Milano verso Carpianello per poi proseguire verso Mediglia e Bustighera. Da Zoate, costeggiando l’«Addetta», si raggiungerà Paullo per visitare il Punto parco Casa dell’Acqua. Raggiunta, poi, la frazione di Conterico e di Settala, si continua fino alla Riserva Naturale delle Sorgenti della Muzzetta (Lucino/Rodano). A seguire si visiteranno Cascina Benzo, l’Oasi di Carengione (Peschiera Borromeo), Cascina Monasterolo, San Martino e Zeloforamagno con rientro a Milano da San Donato Milanese, passando per Bolgiano.
All’abbazia di Viboldone alle 15 invece andrà in scena il concerto di musica barocca a cura dell’orchestra Verdi di Milano.
Interessanti anche i laboratori: all’antico Mulino di Chiaravalle si possono imparare i segreti della panificazione, oppure imparare a realizzare una crema profumata utilizzando la menta dell’orto.
G.C.
Per tutte le informazioni http://www.provincia.milano.it/parcosud/percorsiesegreti/index.htm