Ecco l’edizione 2011 dell’ormai celebre rassegna estiva all’ex-Pini

Una rassegna molto attesa e frequentata, che negli ultimi 15 anni ha fatto registrare più di 400mila spettatori, 25mila dei quali solo nel 2010. Come sarà possibile scoprire anche dal documentario per chi non conoscesse il luogo, il centro
culturale all’interno dell’ex Pini è cresciuto negli anni e comprende,
oltre agli spazi utilizzati per gli spettacoli, anche un bar – ristorante
(Jodok) nel verde del parco, orti metropolitani (Giardino degli aromi) e un
ostello per giovani e viandanti.
Tra gli spettacoli proposti quest’anno “Rumori di acque” di Marco
Martinelli, a cura del Teatro delle Albe (col patrocinio di Amnesty
International) in programma sabato 25 e domenica 26 giugno alle 21.45; “The
Secret Room”, a cura di Cuocolo – Bosetti IRAA Theatre, un progetto
speciale cui partecipano dieci persone alla volta, proposto per un mese
ogni domenica, lunedì e martedì alle ore 21; “Scuola di circo al parco”
dedicato ai più piccoli con il Milano Clown Festival, domenica 19 giugno
alle ore 16.
E poi “La notte bianca del consumo critico” organizzata da Altreconomia, i racconti di Ascanio Celestini, e numerose pellicole passate recentemente in sala da Habemus Papam di Nanni Moretti a Rango a Il grinta.
Da quest’anno è ancora più facile raggiungere l’ex Pini, che dista pochi minuti a piedi dalla stazione Affori Ferrovie Nord (linea metropolitana gialla).
Tutte le info sono diponibili qui
A.P.