In mostra all'Acquario civico una rassegna di progetti e oggetti realizzati dai bambini nel corso dei laboratori di Pescecolorato

Questi laboratori di progettazione hanno portato a costruire una rete con molti istituti scolastici sul territorio nazionale e i progetti di Pescecolorato si sono inseriti nell'ambito di molti luoghi significativi dei tessuti urbani dove è stato possibile ricucire il rapporto tra città, cultura, bambini e gioco coinvolgendo la famiglie in una condivisione dei valori del rispetto della comunità e dell'ambiente
Alcuni esempi concreti di opere progettate dai laboratori di "Pescecolorato" sono state realizzate realizzate a San Giorgio a Cremano, a Monza, con i "cestini dei rifiuti", a Roma e Torino con "la Cameretta dei sogni" e a Milano con la "biblioteca dei piccoli" e "Luci Urbane per Bambini", concluso a dicembre 2013, patrocinato dal Comune e presentato nel corso del Salone del Mobile 2013 alla Triennale.
Per tutta la durata dell'iniziativa si terrà una vendita dei dipinti e degli arredi realizzati nel corso dei laboratori tenuti dal 2000 il cui ricavato finanzierà i nuovi laboratori con i bambini e le nuove azioni di progettazione partecipata.
M. L. C.