Ufficialmente bloccati, i lavori per la famigerata Strada interquartiere nord riprendono sotto mentite spoglie

A tal proposito ricordiamo che il primo tratto di Gronda Nord a Niguarda è già stato realizzato: il Comune di Milano iniziò i lavori nel Luglio 2005 senza attendere il verdetto dell’Unione Europea.
L’assessore Croci ha confermato che la ‘Via’ verrà eseguita su questo tratto di strada e che la bocciatura del Consiglio di Stato riguarda atti compiuti dalle giunte precedenti. Insomma tutto in regola.
E una volta che la Valutazione d’impatto ambientale verrà eseguita (e in base a quali criteri è difficile dirlo: la legislazione europea impone di tener conto di due criteri fondamentali, l’impatto urbanistico e il cumulo con altri progetti, ma la valutazione è sempre soggettiva), dopo non ci saranno più ostacoli alla realizzazione della strada: i Comitati a quel punto non potranno più far niente per impedire che lo stradone cancelli il Parco delle Favole, tanto per fare un esempio, e altri punti critici, molti dei quali sono guarda caso gli stessi che erano presenti nel progetto originario.
Antiniska Pozzi