Prosegue l'assegnazione degli spazi comunali per nuovi negozi di prossimità

Cinquanta sono i nuovi negozi aperti nel biennio 2012-2013 e un'altra decina ne aprirà a breve grazie al bando chiusosi a dicembre dello scorso anno.
Per la maggior parte si tratta di bar e ristoranti, ma vi sono anche librerie, laboratori artigiani, edicole, studi professionali.
“Siamo molto contenti -ha dichiarato l’assessore alla Casa e Demanio Daniela Benelli- che i locali del Comune siano tanto ambiti dai commercianti per aprire nuovi esercizi o rilanciare attività che avevano difficoltà di sopravvivenza negli spazi privati. Con bandi trimestrali stiamo promuovendo la rinascita dei negozi di vicinato, soprattutto nei caseggiati popolari, e rivitalizzando concretamente la vita sociale dei quartieri. Uno spazio vuoto aumenta la percezione di abbandono e degrado. Vogliamo che i locali del Comune siano sempre più considerati un bene strumentale per realizzare un progetto per tutti, piuttosto che luoghi chiusi al pubblico”.
Proseguendo su questa strada Palazzo Marino ha aperto un nuovo bando per otto spazi (per un totale di oltre 1.000 metri quadri) saranno destinati ad ospitare nuove attività commerciali (da cui saranno esclusi sale giochi, sexy shop, agenzie di scommesse) ma anche depositi e uffici.
Inoltre, per garantire il massimo utilizzo degli spazi, il Comune ha previsto che quando un bando per un’unità immobiliare va deserto per due volte consecutive, il locale viene in destinato all’assegnazione gratuita per enti e associazioni, concordandone la destinazioni anche con i Consigli di Zona.
E. P.