Presentate le iniziative per il 2014 del Progetto che porta l'arte nei luoghi della quotidianità

Per questo la scelta della collaborazione con realtà come RFI e Milanosport è essenziale per un progetto come Artepassante.
E proprio su questo tema ha insistito Umberto Lebruto, Direttore Territoriale di RFI, sottolineando come quelli che prima erano "non luoghi" sono divenuti grazie ad Artepassante "spazi vivi che vivono una stagione nuova di cultura e creatività"
Uno degli eventi clou è l’inaugurazione delle GALLERIE DI ARTEPASSANTE, spazi espositivi che ospiteranno per tutto l’anno mostre di arte contemporanea ed eventi legati al territorio e alla creatività.
La prima mostra, che si apre il 27 marzo, si intitolerà “Underground – dalla Street alla Lowbrow art”, una collettiva di artisti internazionali che vedrà nel giorno dell’inaugurazione una performance live dell’artista californiano Zio Ziegler, che si esibisce per la prima volta in Italia, proprio nell'ambito di Artepassante. Ziegler uno dei protagonisti internazionali della street art, che ha riscritto i canoni di quest'espressione con il suo stile "pop-tribalista".
Ma questa è solo una delle prossime iniziative previste da Artepassante per la primavera del 2014: dal 7 al 26 marzo lo spazio della Stazione Repubblica del Passante ospiterà "DONNE" mostra fotografica degli studenti del Liceo artistico Boccioni di Milano; dal 2 al 30 aprile si terrà la mostra "ENERGHEIA" una collettiva di opere pittoriche e scultoree che interpreta l’energia, cuore tematico di Expo 2015, attraverso la creatività di cinque stili femminili distinti e dialoganti.
Proseguono inoltre poi i laboratori artistici, dalla scuola di maschere teatrali alle performance negli spazi del Passante, alle "incursioni poetiche" curate da Anna Bonel e Arca2000.
Infine è stato presentato il Bando “Underpass"-Paesaggi sotterranei per la realizzazione di opere murales in alcune stazioni del Passante da parte di giovani artisti e studenti dei licei artistici e dell'Accademia.
M. L. C.