In concomitanza con l’interscambio M3 Comasina, che da anni aspetta un parcheggio multipiano, si faranno due parcheggi a raso

Già perché il fantomatico parcheggio multipiano di cui si è parlato per anni non è mai arrivato. La buona notizia, per adesso, è l’approvazione da parte della Giunta, lo scorso 9 giugno, dei progetti preliminari che consentiranno la realizzazione di due parcheggi provvisori a raso per facilitare l’interscambio tra mezzo privato e pubblico.
Le due aree individuate, su cui sarà possibile realizzarli, sono in via Comasina, di fianco alla stazione, e in via Novate, anche se su questa seconda area sono attualmente in corso indagini ambientali.
Nello specifico, in via Comasina sarà sistemata l’area esterna alla stazione e realizzato un Fast park, parcheggio modulare prefabbricato su due livelli. Il piano terra a raso ospiterà 149 posti auto, di cui 7 riservati a persone con disabilità, mentre il primo piano darà spazio a 163 auto, per un totale di 312 posti. Inoltre, saranno realizzati anche 376 stalli per biciclette, alcuni dei quali in struttura chiusa con accesso controllato. In via Novate, invece, dove il parcheggio sarà solamente a raso, saranno disponibili 698 posti auto, di cui 14 per persone con disabilità, e circa 50 posti moto.
Niente di definitivo, ma se non altro, dopo tanti anni, qualcosa che alleggerirà la mobilità del quartiere garantendo “un vero punto di interscambio, non solo per chi raggiunge la fermata in auto, ma anche per chi si muove in bicicletta, grazie alla realizzazione di una bicistazione” come ha sottolineato Maran.
Non solo un incentivo alla mobilità sostenibile – che verrà anche dalla realizzazione di una pista ciclabile che da via Novate porterà al capolinea della M3 Comasina - ma anche una tutela per la sosta dei residenti, per i quali, nel frattempo “la Polizia locale ha organizzato un servizio di maggiore presenza nelle ore di punta, attorno alla fermata della metropolitana, per contrastare la sosta selvaggia e ridurre la pericolosità per i pedoni” come ha spiegato l’assessore Marco Granelli.
L’investimento complessivo per i due parcheggi sarà di 10 milioni 350mila euro, di cui 3 milioni e 800mila euro per via Comasina e 6 milioni 550mila euro per via Novate.
A.P.