Al ritorno dalle ferie estive in Comune verrà istituita la Commissione Antimafia che il centrodestra non ha mai voluto

E sull’importanza di una Commissione Comunale antimafia si è espressa anche il vice sindaco Maria Grazia Guida in occasione della commemorazione della strage di Via Palestro del ‘93: “La mafia esiste al sud come al nord, a Milano c’è, nel tessuto produttivo, e cerca di infiltrarsi continuamente nelle istituzioni. La commissione antimafia che istituiremo è un valido strumento per conoscere, prevenire e combattere, perché la mafia si vince anche negli uffici, con strategie amministrative di trasparenza”.
Intanto diverse associazioni, tra cui Legambiente, Acli, Auser, oltre ai sindacati e i comitati dei cittadini come il Comitato Navigli, hanno inviato una lettera-appello indirizzata al sindaco Giuliano Pisapia e al presidente del consiglio comunale per sollecitare un'accelerazione dei tempi: "Le associazioni che, autonomamente e insieme a Libera su questo difficile versante di contrasto alle mafie si sono spese in questi anni -scrivono - sono pronte a fare la loro parte e a collaborare, nelle forme che saranno ritenute da voi opportune, con la Commissione consiliare nello spirito della partecipazione civile e democratica che ha connotato la campagna elettorale e i primi passi della nuova Amministrazione Comunale di Milano. Non abbiamo tempo: sarebbe davvero un bel segnale alla Città ed ai suoi cittadini che ciò avvenisse prima della pausa estiva. Siamo sicuri che questa sia una priorità per Milano e quindi anche per Voi".
Giulia Cusumano