310.000 metri quadrati di aree pubbliche messe a bando. Palazzo Marino prevede 3.380 alloggi a prezzo calmierato e convenzionato. Ma per quando?

Il primo bando scadrà il 31 ottobre ed è riservato agli operatori di finanza etica, riguarda tre aree di proprietà comunale (in via Cenni, via Virgilio Ferrari e via Rasario), completamente destinate a interventi di edilizia residenziale sperimentale. Sui 90.000 metri quadri di queste tre aree saranno costruiti 580 alloggi dei quali il 20% in locazione a canone sociale, il restante 80% calmierato e convenzionato.
Il secondo bando, in scadenza il 15 dicembre, riguarda altre otto aree comunali, concesse in diritto di superficie o in cessione a prezzo convenzionato. In totale 220.000 metri quadri dove verranno edificati 2.800 nuovi alloggi, il 25% a canone di locazione sociale, moderato e convenzionato, e il 75% a cessione convenzionata, con un cofinanziamento della Regione per 30 milioni di euro. Questo secondo bando riguarderà aree site in via Idro, via Rizzoli, via Merezzate, Ponte Lambro, via Voltri, via Tre Castelli, via Fratelli Zoia e via Chiesa Rossa.
Complessivamente, il piano riguarda una superficie di 310mila metri quadri e 3.380 alloggi con una dimensione media di 70 metri quadri. Destinatari delle nuove case, secondo le intenzioni dell'Amministrazione, saranno famiglie numerose, per le quali il programma prevede la costruzione di alloggi di oltre 100 metri quadri, famiglie con portatori di handicap, giovani coppie, genitori singoli con figli, lavoratori temporanei e studenti lavoratori, forze dell'ordine.
Unico dato per il momento non disponibile i tempi di consegna degli appartamenti.
B.P.