A che punto è la raccolta firme per la campagna referendaria

Una battaglia della massima importanza, che vuole porre le premesse per l’approvazione della legge d’iniziativa popolare –già consegnata al Parlamento nel 2007 dal Forum italiano dei movimenti per l’acqua, corredata da oltre 400.000 firme di cittadini– e riaprire la discussione e il confronto sulla rifondazione di un nuovo modello di pubblico.
“E’ una campagna partita alla grande” continua Fumagalli “spesso c’è la fila per firmare ai banchetti, la gente è informata e la risposta c’è”.
L’obiettivo regionale in Lombardia è di 117mila firme, ne sono state raccolte 53mila. A Milano invece si è già oltre: nell’ultima settimana si è arrivati a 9.051 firme, quasi 3000 in più rispetto all’obiettivo (6.208): e manca ancora un mese e mezzo, un periodo di tempo in cui le iniziative si moltiplicheranno, tra eventi, feste, spettacoli “per coinvolgere sempre più italiani in questa civile lotta di democrazia per togliere le mani degli speculatori dall’acqua riconsegnandola ai cittadini e ai Comuni”.
I dati (sul territorio nazionale, regionale e relativi alle singole città) sono in continuo aggiornamento e consultabili sul sito www.contrattoacqua.it.
A.P.