Rebelotto in giardino
Rebelotto in giardino
Torna il Mercatino di Isola Pepe Verde, il giardino condiviso nel quartiere isola. Oggettistica ed artigianato, tanti pezzi da scovare da cantine e scantinati dei milanesi. E non solo. Anche brindisi e pranzo condiviso. (L'iniziativa è annullata in caso di pioggia) Domenica 2 marzo e 6 aprile dalle 10:00 alle 19:00 Isola Pepe Verde - Via Pepe 10 (MM2 Garibaldi) > sito dell'iniziativa |
Ho detto R1PUD1A! | L'evento delle scuole contro la guerra
Ho detto R1PUD1A!
L'evento delle scuole contro la guerra Le classi delle scuole superiori sono invitate a iscriversi alla ottava edizione dell'evento, in diretta streaming, dedicato a ragazzi e ragazze che ogni giorno possono impegnarsi per costruire un domani di pace, partendo dal rifiuto totale della guerra e delle sue conseguenze. LA PARTECIPAZIONE A QUESTO EVENTO LIVE È GRATUITA E RISERVATA ALLE SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO. La partecipazione è a numero chiuso: saranno accettate iscrizioni sino al raggiungimento del numero massimo previsto. ISCRIZIONI SCUOLE Gli istituti potranno iscrivere le classi limitatamente ai posti ancora disponibili entro il 31 marzo 2025. Lo streaming si svolgerà giovedì 3 aprile 2025, dalle 10:00 alle 12:00 > sito dell'evento e iscrizioni |
Giornate PeriferiArtMi 2025
Giornate PeriferiArtMi 2025
Sesta edizione per queste giornate dedicate alla scoperta delle meraviglie di Milano, spesso proprio vicino a casa nostra. Da marzo a novembre, ogni 3° fine settimana del mese, decine di visite in luoghi interessanti e sorprendenti, in ogni municipio di Milano, curati da associazioni, enti e parrocchie di ciascuna zona. si comincia venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 marzo > volantino dell'iniziativa > sito del progetto |
Milano aiuta. Il piano freddo per i cittadini senza dimora
Milano aiuta. Il piano freddo per i cittadini senza dimora
A partire dal 25 novembre, nell’ambito di ‘Milano aiuta’, si riattiva il Piano Freddo del Comune di Milano allo scopo di potenziare l’assistenza ai cittadini e alle cittadine senza dimora quando le temperature invernali mettono più a rischio la loro incolumità. Le prime strutture emergenziali ad aprire saranno il mezzanino della Stazione Centrale (40 posti), quella di via Balsamo Crivelli (20 posti) gestita dall’Associazione Sviluppo e Promozione e il potenziamento di 55 posti nella struttura ordinaria di via Saponaro gestita da Fondazione Fratelli di San Francesco. Nel corso dell’inverno, gradualmente e in base alla saturazione dei posti, verranno attivati altri centri. > pagina dell'iniziativa con indicazioni su come contribuire |
Centro Milano Donna
Centro Milano Donna
in TUTTI i Municipi di Milano 11 dicembre 2024 Da oggi anche il Municipio 1 può contare sul supporto di un Centro Milano Donna (CMD). La sede di via Dogana 2 è stata inaugurata questo pomeriggio dall’assessora al Decentramento e Quartieri Gaia Romani, dalla Delegata per le Pari opportunità Elena Lattuada, dal Presidente del Municipio 1 Mattia Abdu, alla presenza della Presidente del Consiglio comunale Elena Buscemi e della Presidente della Commissione consiliare Pari opportunità e Diritti civili Diana De Marchi. Un luogo di accoglienza e ascolto per le donne, libero e informale, dedicato al supporto e all’empowerment femminile. Un ampio spazio sulla strada, che si pone come punto di riferimento per le cittadine, residenti o frequentatrici della città, presidio per l’orientamento al lavoro, dove sviluppare competenze e professionalità, e luogo di incontro e di comunità utile a coltivare relazioni. Con questa apertura la città raggiunge quota nove Centri, uno per ciascun Municipio, con cui l’Amministrazione mira a promuovere le pari opportunità, il sostegno alle persone più vulnerabili e in particolare alle donne. > Milano città delle donne |