All’Acquario Civico un incontro sulla legge 194 per rilanciarne l’importanza e la corretta applicazione

Per continuare a tenere alto il dibattito sulle modalità di applicazione della legge, sabato 9 marzo si terrà presso l’Acquario Civico di Milano, organizzato da alcune associazioni operanti nell’ambito della salute di genere, dell’autodeterminazione femminile e della cittadinanza attiva, (...)
Il convegno si aprirà con un video (qui il trailer), e proseguirà con la presentazione di un manifesto di proposte rivolto agli attori politici e sociali, per assicurare alla legge 194/1978, cioè quella che disciplina in Italia l’interruzione volontaria di gravidanza (IVG), “un futuro migliore di questo problematico presente. Il 22 maggio la legge compirà 35 anni. Quasi quattro decenni dopo quel passaggio storico per il nostro Paese, vediamo tradito il suo senso, snaturata la sua applicazione e temiamo per il suo futuro”.
Fra le tante proposte, quella che ogni struttura, pubblica o del privato accreditato, sia obbligata ad applicare la legge. Solo in tal caso l’accreditamento potrà essere concesso. Allo stesso modo le strutture che svolgono il servizio di diagnosi prenatale dovranno garantire, se richiesto della donna, l’aborto terapeutico in caso di anomalie fetali.
Il convegno e il manifesto delle proposte sono stati presentati ieri a Palazzo Marino.
Qui è possibile scaricare il PDF col programma del convegno.
Sabato 9 Marzo (inizio ore 14.00) - Sala Acquario Civico - Via G.B.Gadio, 02