Il tribunale di Milano boccia i tagli delle ore di sostegno agli alunni disabili

Pochi giorni fa infatti, il tribunale di Milano, nella persona del Giudice Patrizio Gattari ha accolto il ricorso dei trenta genitori, che erano stati assistiti nella causa dall’associazione Ledha (Lega per i diritti delle persone con disabilità). Nell’ordinanza il giudice ha precisato che è “accertata la natura discriminatoria della decisione delle amministrazioni scolastiche di ridurre le ore di sostegno scolastico per l’anno in corso rispetto a quelle fornite nell'anno scolastico precedente (2009-2010)”.
“Sono felice, come presidente della Commissione Pari Opportunità” ha detto la Consigliera comunale Patrizia Quartieri “di aver dato il mio contribuito in questa vicenda, decidendo con Ledha Milano e Avvocati per Niente onlus di dar vita all’idea di un ricorso contro le discriminazioni operate nei confronti degli alunni con disabilità, che ledono il diritto primario all’istruzione”.
Il ricorso era stato presentato lo stesso giorno (10 novembre) in cui si era svolto a Palazzo Marino il convegno “Tutti a scuola”, allo scopo di far conoscere a tutti i genitori questa opportunità, “nell’attesa di un domani migliore in cui non sarà più necessario ricorrere alle vie legali per vedere riconosciuti i propri diritti” ha concluso Patrizia Quartieri.
Antiniska Pozzi