Dall’11 al 14 ottobre Milano ospita proiezioni, mostre ed eventi con protagonista la bicicletta

Dall'11 al 14 ottobre sarà possibile vedere, al Cinema Mexico, 47 corti e mediometraggi provenienti da tutto il mondo (selezionati tra centinaia dalla direzione americana del festival), 47 opere sulle diverse anime della bici, dal classico ciclismo su strada alle bmx, dalla pista allo scatto fisso urbano alle bici d’epoca, dal ritratto al clip musicale, dal documentario alla videoarte, in una serie di eventi che fanno da contorno alle proiezioni.
Tra gli eventi correlati, si preannuncia molto interessante la mostra Senza Mani, curata da Matteo Guarnaccia e dedicata ai Provos, movimento di attivisti olandesi degli anni ’60 che utilizzarono la bici (le famose bici bianche) nelle loro manifestazioni.
Realizzata con il sostegno del Consolato Olandese e la Collaborazione della Galleria Antonio Colombo, la mostra racconta la breve vita di questo movimento di ecologisti ante-litteram, agitatori culturali, situazionisti militanti, non violenti e anti-autoritari, che fecero della bici il proprio feticcio e vessillo. “In sella alle loro bici hanno portato avanti una protesta surrealista a base di happening, humour e gusto per l’assurdo, dando una salutare scossa alla società olandese e aprendo la strada all’attuale Amsterdam città della bici”.
Per i ciclisti che accorrerranno, con bici nuove o recuperate, ovviamente c’è il cicloparcheggio custodito.
Qui l’evento su Facebook
Twitter: @bffmilano (http://twitter.com/BFFMILANO)
Hashtag: #bffmilano
A.P.