La nuova stagione del Teatro della Cooperativa, incentrata come di consueto sull’attualità, sul mondo femminile e sulla comicità

E come di consueto anche la stagione 2013/14 si sviluppa in tre percorsi tematici principali, uno dedicato appunto all’attualità, uno al mondo femminile coi suoi personaggi e le sue storie, e l’ultimo a spettacoli di taglio prevalentemente comico.
Il primo spettacolo in cartellone è non a caso affidato alla comicità irresistibile di Alessandra Faiella, che porta in scena un monologo “La versione di Barbie” sulla formazione delle donne dall’infanzia fino alla morte, per parlare di modelli e (finta) emancipazione. A seguire un grande nome del teatro italiano, Cesar Brie, con uno spettacolo di nuova drammaturgia che affronta le tematiche della crisi e della malattia che ne deriva. Ancora, Max Pisu, Leonardo Manera, Diego Parassole e altri in una irridente versione della Cantatrice Calva di Ionesco; Giulio Cavalli con un testo sugli scandali legati al Vaticano; Bebo Storti e Renato Sarti nella riproposizione di due produzioni del Teatro, “Io santo, tu beato” con protagonisti due esilaranti Papa Pacelli e Padre Pio, e “Otello Spritz”, rivisitazione della tragedia shakespeariana con riflessione sul tema del femminicidio.
Per il programma completo e i dettagli su biglietti e abbonamenti è possibile consultare il sito www.teatrodellacooperativa.it.
A.P.