Lo scavo per il parcheggio sotterraneo ha riportato alla luce importantissimi resti archeologici

Corredo di una tomba di età augustea rinvenuta nel corso dello scavo. I risultati si sono rivelati di grande interesse storico-archeologico, in quanto hanno messo in luce un settore urbano posto ai margini della città antica, intensamente frequentato dall’età romana ai nostri giorni, e di cui rimangono importanti vestigia di età tardoimperiale (IV sec. d.C.).
Settore dello scavo aperto verso via Hoepli: sono visibili resti di edifici e strutture di età romana. La documentazione per l’ età medievale e rinascimentale non ha rilevato sostanziali mutamenti nell’assetto urbano, che si mantiene sostanzialmente inalterato fino agli anni Trenta del XX secolo.