Da oggi è possibile consegnare la propri D.A.T. a uno sportello competente presso le sede centrale dell’anagrafe milanese
Se ne è molto parlato e da oggi comincia a diventare realtà: in via Larga è finalmente possibile consegnare la propria Dichiarazione anticipata di trattamento (D.A.T), conosciuta anche come “testamento biologico”. Lo sportello dedicato comincia ufficialmente la sua attività contemporaneamente all’entrata in vigore della legge, approvata lo scorso 14 dicembre 2017, che disciplina il consenso informato e le disposizioni anticipate di trattamento (D.A.T.). La D.A.T. esprime la volontà di una persona di ricevere o meno terapie sanitarie nel caso in cui non sia più in grado di prendere decisioni o non le possa comunicare chiaramente per una sopravvenuta incapacità. |
A partire da questa mattina il Comune di Milano mette a disposizione dei cittadini uno sportello nella sede di via Larga, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12, per la consegna in busta chiusa delle disposizioni anticipate di trattamento unitamente alla fotocopia di un documento d’identità.
Il servizio di via Larga si aggiunge allo sportello istituito nel novembre 2013 nella sede della Casa dei Diritti di via De Amicis 10, che ha accolto negli anni 858 atti notori riguardanti la dichiarazione di volontà sui trattamenti sanitari e di fine vita.
Lo sportello, nato grazie a una delibera del Consiglio comunale approvata nel luglio dello stesso anno, ha di fatto anticipato la legge approvata lo scorso 14 dicembre 2017 e rimarrà attivo con funzioni di orientamento e supporto per la compilazione della D.A.T. Risponde al numero 0288448151.
Qui tutte le info
Sede e orari del servizio e documenti da presentare
Sede Centrale di Via Larga 12 – 1 piano stanza 140 dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 12,00
L’interessato si deve presentare con: - la Dichiarazione anticipata di trattamento (D.A.T.); - un documento di identità valido e fotocopia dello stesso