Dal 10 al 15 giugno la quarta edizione del Festiva letteratura Milano dedicata ai diritti, di tutti
Cinque giorni di incontri, musica, dibattiti, spettacoli e proiezioni per parlare di diritti universali a partire dalla Resistenza per arrivare al diritto all'istruzione, al diritto alla salute alla condizione dei migranti. Il denso programma organizzato per la IV edizione del Festival Letteratura presso la biblioteca di via Chiesa Rossa 3 avrà per filo conduttore i diritti e, a sottolinearne l'attuale fragilità in tempi di crisi -non solo economica- il titolo scelto per la rassegna è "dirittiStorti". |
L'11 giugno a partire dalle 18 la serata dedicata ai diritti inalienabili dell'individuo, organizzata in collaborazione con Amnesty International; il 12, a partire dalle 17, in collaborazione con Emergency, l'appuntamento dedicato a migrazione e diritto alla salute. Sabato 13 giugno l'intera giornata, a partire dalle 11, l'iniziativa dedicata all'educazione e all'informazione.
Tutte le informazioni e il programma completo sul sito web del Festival.