ChiAmaMilano
  • inizio
  • notizie
  • mediagora
  • negozio
    • agenda & appuntamenti
    • cos'e'
    • perche'
    • cosa fa >
      • biblioteca civica
    • con chi
  • qualità dell'aria
    • Biolab
    • Laboratorio mobile
    • archivio rilevamenti >
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
  • segnalazioni
    • mostra la mappa
    • fai una segnalazione
  • progetti
    • Open Eyes
    • Tabby in internet
    • Artepassante
    • Ponti per il futuro
    • EducAria
    • La scuola della salute
    • editoriali >
      • Chiamamilano Giornale
      • Idee in fumo
      • Solid Sea
    • urbanistica >
      • Isola e Garibaldi-Repubblica
      • San Siro: il distretto dello sport e del tempo libero >
        • CHIamaSANSIRO
        • Asansiro: la prima agenzia di sviluppo a milano
        • Tutti Asansiro
      • Milano. Cronache dell'abitare
      • Il PGT del 2010
  • chi siamo
    • missione
    • dicono di noi
    • partnership e collaborazioni >
      • A.T.S Occhi Aperti
      • Cascina Cuccagna
      • giovedi
      • Cultweek
      • BdT -Milano Centro Storico
      • Fiab Milano Ciclobby
      • Servas Italia
      • collaborazioni negozio civico
    • contatti
    • area riservata >
      • login

ATM, POTENZIAMENTO IN PERIFERIA

2/2/2017

 
Il piano di razionalizzazione dei trasporti propone tagli alle linee del centro e prolungamenti in periferia
Foto
Razionalizzare i trasporti di superficie, ovvero tagliare in centro e potenziare in periferia. Gli obiettivi sono molteplici, uno su tutti il recupero di fondi da poter reinvestire in nuove linee.
“Teniamo conto della necessità di intensificare gli spostamenti, velocizzarli e renderli più efficienti su brevi e lunghe direttrici" ha spiegato Marco Granelli, assessore alla Mobilità e Trasporti. "Presenteremo la nostra proposta affinché venga condivisa e raccolga eventuali suggerimenti. Sarà più facile e veloce accompagnare i figli a scuola, andare in biblioteca, al mercato ma anche raggiungere velocemente le linee dei lunghi spostamenti, delle metropolitane e del passante ferroviario”.
Per quanto riguarda le linee tranviarie che collegano i quartieri di periferia con il centro o lo attraversano:

• tram 15, collegamento tra Rozzano-Gratosoglio e centro (Duomo-via Dogana), attualmente Duomo-p.zza Fontana;
• tram 19 + 23, collegamento tra Roserio (ospedale Sacco) – VI Febbraio – centro (Duomo-Orefici/Mazzini/Larga) – porta Vittoria - p.zza 5 Giornate - Lambrate, sommando l’attuale 19 (Roserio-Cairoli) con l’attuale 23 (VI Febbraio-Lambrate); mantiene collegamento con centro, migliorando il collegamento da Roserio che attualmente arriva in Cairoli dando ora connessione diretta M1 M3 e numerose linee tranviarie
•  tram 24, collegamento tra Vigentino e centro Duomo- via Larga/piazza Fontana anziché Duomo-via Dogana;
•  tram 27, collegamento tra Ungheria e  Duomo-p.zza Fontana, mantiene il collegamento con il centro ma in Duomo-p.zza Fontana anziché in Duomo-Mazzini/Orefici e non prosegue per VI Febbraio, percorso effettuato oggi dalla nuova linea 19+23;

Per quanto riguarda le linee del trasporto pubblico locale nei quartieri, il piano riprende le segnalazioni pervenute agli uffici dell’assessorato e della direzione mobilità e ambiente nel corso del 2015 e 2016 da parte di cittadini, Comitati, Municipi, e individua una serie di azioni di potenziamento (miglioramento del percorso o cambiamenti di frequenze) per 17 linee di bus.
 
Municipio 1
 • linea 73, prolungamento: Linate – Larga/Verziere prolungata a piazza Diaz, migliorando la connessione con M3 e molte linee di superficie, mantenendo quella con M1 (oggi termina a S.Babila, senza connessione M3 e le altre molte linee del Duomo);
• tram 9, preferenziamento semaforico e ristrutturazione delle fermate con adeguamento dell’accessibilità;
 
Municipio 2

 • potenziamento linea 86, quartiere Adriano: inserimento di nuove corse da via Adriano a Precotto M1 per migliorare il servizio di collegamento del quartiere Adriano con la M1, in attesa dei lavori del prolungamento tram 7 già finanziati;
• tram 7, preferenziamento semaforico;
• linea 87: creazione banchine di fermata in via Ferrante Aporti per aumentare posti auto residenti;
 
Municipio 3
 • prolungamento linea 45, quartieri Ponte Lambro, Forlanini, Aquabella/Argonne, Città Studi; linea da Ponte Lambro – Forlanini, prolungata a Lambrate M2 attraverso  Mezzofanti – Murani – Golgi – Lambrate M2, collegando il quartiere Aquabella/Argonne con Città studi e Lambrate M2;
• potenziamento frequenza linea 75, quartieri Rizzoli, Feltre, Lambrate, Rubattino, Ortica migliorando l’accessibilità al mezzo pubblico soprattutto del quartiere Rizzoli;
 
Municipio 4

• prolungamento linea 45, quartieri Ponte Lambro, Forlanini, Aquabella/Argonne, Città Studi  prolungata a Lambrate M2 attraverso  Mezzofanti – Murani – Golgi – Lambrate M2, collegando i quartieri periferici Ponte Lambro e Forlanini con le linee ferroviarie alla fermata Forlanini, Città Studi e Lambrate M2 (prolungamento da Forlanini verso Lambrate rispetto a oggi che rimane su viale Corsica e  c.so 22 Marzo, senza nessuna connessione metropolitana e su tratta dove esistono altre linee verso il centro);
• prolungamento linea 77, quartieri Chiaravalle e Corvetto. Linea da Chiaravalle, S.Dionigi, Corvetto, Brenta prolungata a piazzale Lodi, collegando direttamente i quartieri di Chiaravalle, S.Dionigi, Corvetto oltre che con M3 Lodi, direttamente anche con S9 p.ta Romana, 90/91, 92 e la 65 per H Policlinico e Università Statale). Attualmente ferma in Brenta con minori interscambi diretti;
• prolungamento linea 73: Linate – Larga/Verziere prolungata a piazza Diaz, migliorando la connessione con M3 e molte linee di superficie, mantenendo connessione con M1 (oggi termina a S.Babila, senza connessione M3 e le altre molte linee del Duomo);
• tram 24, collegamento tra Vigentino e centro (Duomo:Larga/Fontana), preferenziamento semaforico, mantiene collegamento con centro ma in p.zza Fontana anzichè via Dogana;
• tram 12: mantenuto il percorso attuale. Preferenziamento semaforico e ristrutturazione delle fermate con adeguamento dell’accessibilità;
 
Municipio 5
 •  potenziamento linea 71, quartieri Chiesa Rossa, Stadera, Spezia: da Romolo M2 a Famagosta M2, aumento della frequenza per migliorare il collegamento dei quartieri Chiesa Rossa/Stadera/Spezia con l’Ospedale S.Paolo, linea M2 e con la cerchia dei Bastioni;
• miglioramento percorso linea 46, quartieri Cantalupa e Binda:  da Cantalupa a Famagosta M2, introducendo il passaggio nel quartiere Binda in entrambe le direzioni, previa la realizzazione di alcune opere stradali necessarie (oggi in direzione sud percorre solamente l’autostrada non collegando il quartiere Binda);
• tram 15, collegamento tra Rozzano-Gratosoglio e centro (Duomo-via Dogana), preferenziamento semaforico, mantiene collegamento con centro, migliorandolo da attuale Duomo-p.zza Fontana;
• tram 24, collegamento tra Vigentino e centro (Duomo-Larga/Fontana), preferenziamento semaforico, mantiene collegamento con centro ma in p.zza Fontana anziché via Dogana;
 
Municipio 6
 •  potenziamento linea 71, quartieri Barona e S.Ambrogio: da Romolo M2 a Famagosta M2 aumento della frequenza per migliorare il collegamento dei quartieri Barona e S.Ambrogio con la M2, l’ospedale S.Paolo e con la cerchia dei Bastioni;
•  miglioramento percorso linea 47, quartieri Ronchetto sul naviglio e Barona: prolungamento per meglio collegare il quartiere Ronchetto con via Faenza piazza Miani e le scuole del comprensorio Ilaria Alpi – S. Colombano – Tre castelli – Salerno;
• tram 14, quartieri Giambellino, Lorenteggio, Solari: inserimento nuove corse tra Giambellino e Duomo (Orefici/Torino), necessarie per sostenere il maggiore carico sulla linea a causa dei cantieri M4; preferenziamento semaforico;
• linee 50-58, quartieri Giambellino, Lorenteggio, Foppa, miglioramento percorsi: miglioramenti dei percorsi lungo l’asse Lorenteggio – Misurata – Costanza e Foppa per mitigare i disagi cantieri M4;
 
Municipio 7
 • linea 80, quartiere Figino, prolungamento del 50% delle corse (ricomprendendo anche il percorso della 72) da Quinto Romano a Figino – Molino Dorino – piazzale Cimitero Maggiore, collegando meglio il quartiere Figino con l’asse di via Novara (supermercati, scuole, mercati settimanali), M5 San Siro, M1 De Angeli con frequenza significativa, collegamento che oggi il quartiere Figino ha solo interscambiando 72 e 80;
•   linea 63, quartiere Baggio, prolungamento del 50% delle corse provenienti da Baggio oltre Bisceglie fino a M1 De Angeli collegando meglio il quartiere di Baggio con scuole e servizi commerciali lungo l’asse via Novara, via Rembrant, via Rubens;
 
Municipio 8
 • linea 35, quartieri Cascina Merlata, Stephenson, Porretta/parco Certosa, nuova linea: M1 Molino Dorino – Cascina Merlata – Stephenson – Porretta/parco Certosa – Bovisasca – M3 Affori FN, fornendo il servizio di trasporto pubblico a nuovi quartieri attualmente sprovvisti, collegandoli con M1, M3 e le linee tranviarie dirette al centro;
• linea 64, quartiere Trenno, potenziamento frequenze per quartiere Trenno, migliorando il collegamento con l’asse di via Novara - De Angeli M1, oltre a quello con Bonola M1;
• tram 19+23, collegamento tra Roserio (H.Sacco)-Certosa-Accursio e centro (Duomo-Orefici/Torino e p.zza Fontana), attuale 19 (Roserio-Cairoli); mantiene collegamento con centro, in Duomo:piazza Fontana passando per Duomo-Orefici/Mazzini con connessione diretta M1 M3 e numerose linee tranviarie per proseguire fino a Lambrate;
• tram 12: mantenuto intero percorso. Preferenziamento semaforico
 
Municipio 9
• linea 35, quartiere Bovisasca, nuova linea: M1 Molino Dorino – Cascina Merlata – Stephenson – Porretta/parco Certosa – Bovisasca – M3 Affori FN, potenziando il collegamento tra il quartiere Bovisasca e M3 Affori FN, oggi realizzato dalla 41 però poco frequente e con un percorso più lungo;
• linea 70, quartieri Bruzzano, Affori, Dergano, Maciachini, prolungamento: Bruzzano – Affori – Dergano - M3 Maciachini prolungando in Farini – Ceresio/Monumentale, meglio collegando i quartieri con Asl, servizi commerciali e M5 M2;
• linea 82, quartiere Bovisa, prolungamento da Maciachini a Zara/Marche offrendo un collegamento diretto con M5 e interscambio con la 60;
• tram 4: Niguarda (parcoNord)-Castello, preferenziamento semaforico;
• tram 31: Cinisello Balsamo-Bignami-BicoccaM5, preferenziamento semaforico.

C'è poi un capitolo dedicato al preferenziamento semaforico delle linee tramviarie radiali periferia-centro. Un progetto fino a oggi sperimentale che ha riguardato alcune linee ma che verrà esteso a: 4, 7, 9, 12, 14, 15, 19, 23, 24, 27, 31 entro i primi mesi del 2018.
Con l’investimento sul sistema semaforico  di 3 milioni di euro stanziato lo scorso dicembre verrà sviluppato e perfezionato anche il sistema di comunicazione fra centrale operativa Atm e centrale di controllo del traffico. Sulla base delle posizioni, in continuo aggiornamento, un software centrale elabora le previsioni di arrivo dei mezzi alle intersezioni semaforizzate e le invia ai sistemi di controllo  che attuano le modifiche dinamiche ai piani, per far trovare il verde al tram in arrivo.
Contemporaneamente, è stato avviato il piano di messa a sistema, svecchiamento e rinnovo delle tecnologie di centralizzazione semaforica che riguarda i 726 impianti presenti sul territorio di Milano che saranno tutti collegati con la Centrale del Traffico entro il 2017.
In questo modo si prevede che entro i primi mesi del 2018 tutte le linee tranviarie oggetto del progetto saranno preferenziate e potranno avere miglioramenti della velocità, di maggiore regolarità e accessibilità.  
 
L'assessore Granelli ha anche precisato che le risorse per il trasporto pubblico locale nel bilancio preventivo 2017 sono 732 milioni di euro ed equivalgono a 142 chilometri/vettura.



I commenti sono chiusi.

    Archivio
    notizie


    tempo

    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Luglio 2011
    Giugno 2011
    Maggio 2011
    Aprile 2011
    Marzo 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Luglio 2010
    Giugno 2010
    Maggio 2010
    Aprile 2010
    Marzo 2010
    Febbraio 2010
    Gennaio 2010
    Dicembre 2009
    Novembre 2009
    Ottobre 2009
    Settembre 2009
    Agosto 2009
    Luglio 2009
    Giugno 2009
    Maggio 2009
    Aprile 2009
    Marzo 2009
    Febbraio 2009
    Gennaio 2009
    Dicembre 2008
    Novembre 2008
    Ottobre 2008
    Settembre 2008
    Agosto 2008
    Luglio 2008
    Giugno 2008
    Maggio 2008
    Aprile 2008
    Marzo 2008
    Febbraio 2008
    Gennaio 2008
    Dicembre 2007
    Novembre 2007
    Ottobre 2007
    Settembre 2007
    Agosto 2007
    Luglio 2007
    Giugno 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007
    Febbraio 2007
    Gennaio 2007


    argomento

    Tutto
    Abitare Difficile
    Acqua Pubblica
    Ambiente
    Amianto
    Appuntamenti
    Area C
    Aria-di-crisi
    Aria Pulita
    Arredo Urbano
    Artepassante
    Autocelebrazioni
    Bandi
    Bella Idea
    Beni Comuni
    Beni Pubblici
    Biblioteche Pubbliche
    Biciclettando
    Bilancio
    Brevi
    Buona Politica
    Buone Giornate
    Buone Leggi
    Buone Letture
    Buone Notizie
    Buone Pratiche
    Buone Proposte
    Buone-visioni
    Buoni-acquisti
    Buoni Progetti
    Buono Pulito E Giusto
    Burocrazia
    Cantieri-infiniti
    Cascine E Dintorni
    Celebrazioni
    Censimento
    Chiacchiere
    Cineforum
    Cinema In Citta
    Cinema-in-citta
    Città Metropolitana
    Città Nomade
    Città Nomade
    Citta-partecipata
    Citta Solidale
    Citta-solidale
    Citylife
    Classifiche
    Clima Elettorale
    Clinica Santa Rita
    Colpi Di Sole
    Coltivare-milano
    Con I Soldi Di Tutti
    Consumo-critico
    Convegni
    Cose-da-sapere
    Criminalita-organizzata
    Crisi
    Culture
    Decentramento
    Derivati
    Dettofatto
    Diritti
    Diritto Di Asilo
    Diritto-di-replica
    Dopo Viale Jenner
    Economia
    Ecopass
    Edilizia Scolastica
    Educaria
    Educazione Ambientale
    Elezioni
    Elezioni 2011
    Emergenza Casa
    Energie Rinnovabili
    Esposizioni
    Eventi
    Expo2015
    Extra Visioni
    Festival
    Finanza Creativa
    Fotonotizia
    Gronda-infinita
    Gronda Nord
    Idee
    Il Caso
    Il Commento
    Il-personaggio
    Il Progetto
    Il-retroscena
    Il-ritratto
    Immigrazione
    Immigrazione E Diritti
    In-cerca-di-asilo
    In-citta
    In Classe
    In Comune
    In Consiglio
    Indagini
    Indipendenti
    Informazioni-di-servizio
    Iniziative
    Iniziative-riuscite
    In Memoria
    In Mostra
    Innovazione
    In Regione
    In-retroscena
    In Scena
    Integrazione
    Integrazione-possibile
    Intervista
    I Numeri Della Crisi
    Invisibili
    Inzona Cinema
    Ipse-dixit
    La-cassa-pubblica
    La-citta-digitale
    La Crisi
    La-crisi-a-milano
    La-curiositae835ebd550
    La Domanda
    La Fotografia
    La-galleria-fotografica
    La-mobilitazione
    La Mostra
    La Polemica
    La-politica-degli-annunci
    Lappello
    La Proposta
    La Protesta
    La-rassegna
    La-recensione
    La-replica
    Laria-che-tira
    La-ricerca
    La-scuola-che-voorei
    La Scuola Che Vorrei
    Lavori In Corso
    Lavori Pubblici
    Lavoro E Sicurezza
    Legislazioni
    Libri
    Linchiesta
    Lintervista
    Lombardia-cultura
    Luoghi A Milano
    Mafia-a-milano
    Mafia-lumbarda
    Mafia-sotto-la-madonnina
    Mafie
    Malasanita
    Manutenzione-scolastica
    Mercati-milanesi
    Mercati Urbani
    Milano Antifascista
    Milano Cascine
    Milano Che Lavora
    Milano Che Legge
    Milano-cinema
    Milano Cultura
    Milano-da-giocare
    Milano-dagosto
    Milano-da-scoprire
    Milano Digitale
    Milano Domani
    Milano Educa
    Milano-festival
    Milano-insostenibile
    Milano Multietnica
    Milano Partecipa
    Milano Per I Bambini
    Milano-per-le-donne
    Milano Per Linfanzia
    Milano Raccontata
    Milano Ricorda
    Milano Ristorazione
    Milano Solidale
    Milano-sullo-schermo
    Mobilitagrave Insostenibile51364e2afd
    Mobilitagrave Sostenibile44f3530e76
    Mobilita-immaginaria
    Mobilita Sostenibile
    Mobilita Sostenibile98502a0325
    Mobilita Sotenibile
    Negozio Civico
    Numeri
    Nuovi Spazi
    Omiabeddamadunnina
    O Mia Bedda Madunnina
    Opere Pubbliche
    Orti-a-milano
    Orti-urbani
    Ortomercato
    Ossessione-sicurezza
    Ossessioni
    Palazzo-marino
    Parco-sud
    Partecipate
    Per-non-perdersi
    Persone
    Pezzi Di Citta
    Pezzi Di Cittagrave6e0cff689e
    Pgt
    Piano-di-governo-del-territorio
    Politiche Sociali
    Post Expo
    Post-referendum
    Profughi Nella Citta
    Profughi-nella-citta1608ac5d76
    Progettiamo Milano
    Promemoria
    Promesse-dexpo
    Promesse-non-mantenute
    Proteggiamo-milano
    Provinciali-2009
    Pubbliche Amministrazioni
    Qualita Dellaria68f74d9a88
    Quartieri
    Referendum
    Reportage
    Revisionismo-militante
    Ricerche
    Ricorsi
    Rien Ne Va Plus
    Rifiuti
    Ripensamenti
    Riqualificare Milano
    Riqualificazione Urbana
    Ri-scoprire-milano
    Salute-pubblica
    Santa-giulia
    Sante-battaglie
    Scenari
    Schermi
    Scuola
    Scuole A Pezzi
    Scuole Civiche
    Seconde Generazioni
    Servizi
    Servizi Sociali
    Smart City
    Sport
    Sportelli
    Storie Infinite
    Sullo Schermo
    Urbanistica
    Web

Associazione Chiamamilano - via Laghetto 2, MM3 Missori - MM1 San Babila
+39 02 76394142- chiamamilano@chiamamilano.it

CF 97328970153 - P.I. 03917010963
Immagine
Fai una segnalazione

Immagine
Iscriviti alla newsletter

Immagine
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - CC BY-NC-SA 3.0 IT
Leggi l'informativa sulla privacy