Arriva la Card18, una "patente" con cui i neomaggiorenni milanesi andranno al cinema gratis per un anno
Avere 18 anni, e andare al cinema gratis per un anno intero: è un'iniziativa promossa da Comune e Fondazione Cineteca Italiana regalano a tutti i neomaggiorenni milanesi a partire da oggi. Un vero e proprio abbonamento personale e non cedibile di un anno per accedere gratuitamente alle proiezioni in programma allo Spazio Oberdan e MIC – Museo Interattivo del Cinema, con l'intento di non far “consumare” ma “conoscere” il cinema, senza preclusioni o paure, nuovo e vecchio. |
Un progetto che affronta la sfida di agevolare l’avvicinamento alla settima arte, facendone conoscere ai ragazzi il linguaggio, le potenzialità espressive, rendendo l’analisi del film una pratica affine alla lettura di qualsiasi altro testo. Il progetto mira anche a sviluppare la creatività ed il senso critico dei giovani, mettendoli di fronte al linguaggio dei mezzi di comunicazione di massa per renderli capaci di decodificarlo.
Educazione all'immagine, dunque, in un'epoca in cui la si dà per scontata, soprattutto per i più giovano che nascono in un mondo fatto di immagini in movimento e tecnologie dell'audiovisivo disponibili a tutti fin dall'infanzia.
Card 18 si inserisce nella strada intrapresa dal Comune con il progetto “Una poltrona per te” che grazie alla collaborazione di 30 Teatri e Compagnie convenzionati con il Comune di Milano, dona 60 spettacoli a invito per un totale di più di 13 mila biglietti, ai giovani, che saranno il “pubblico di domani” con l’auspicio che possano scoprire la bellezza del palcoscenico e un cartellone di iniziative e spettacoli che non ha confronti in altre città italiane e europee.
I ragazzi milanesi che compiono 18 anni nel 2015 potranno ritirare la Card18 presso Spazio Oberdan e MIC – Museo Interattivo del Cinema ed esibendo la Card18 nelle sale cinematografiche di Spazio Oberdan (Viale Vittorio Veneto, 2 Milano MM1 Porta Venezia) e MIC – Museo Interattivo del Cinema (Viale Fulvio Testi 121, Milano MM5 Bicocca), potranno accedere liberamente, fino a esaurimento posti disponibili, a qualsiasi proiezione organizzata dalla Cineteca di Milano.
La proposta filmica della Cineteca è piuttosto ricca e variegata: proprio dall’11 gennaio, e sino all’1 febbraio 2015, prenderà il via presso il MIC - Museo Interattivo del Cinema la rassegna “Adolescenti: 11 Grandi Film, 11 Grandi Ritratti”. Per maggiori informazioni: www.cinetecamilano.it oppure Infoline 02.87242114
A.P.