Un nuovo servizio per gli studenti fuori sede che cercano casa a Milano

Molte volte riuscire a trovare un appartamento o una stanza in condivisione, orientarsi tra i diversi contratti d’affitto ed evitare quelli irregolari diventa più complicato che preparare un esame.
A Milano però esiste l'Agenzia UNI, il servizio del Comune di Milano nato con l’obiettivo di far incontrare domanda e offerta di alloggi tra studenti, ricercatori e laureandi fuori sede con i singoli proprietari.
L'Agenzia Uni offre un servizio totalmente gratuito per studenti e piccoli proprietari che mettono sul mercato alloggi a prezzi sostenibili nel pieno rispetto della legalità per gli studenti stessi come per i proprietari di case.
Nata nel 2009, dal 2012 l’Agenzia UNI è gestita direttamente dall’Assessorato alle Politiche del Lavoro, Sviluppo economico, Ricerca e Università del Comune. Tra i suoi compiti quello di creare un database qualificato di appartamenti classificati per zona e ampiezza e che ad oggi sono 2.900 di cui 2.240 occupati e 660 ancora disponibili.
Sono circa 3.454 gli studenti stranieri che hanno trovato alloggio grazie all’Agenzia mentre i proprietari sono 2.571. Il costo varia da dai 250 euro mensili in camera condivisa in periferia agli oltre 1000 in camera singola in zona centrale. La formula contrattuale più diffusa per l’affitto è quella di tipo commerciale 4+4. Dei quasi 7.000 studenti e ricercatori che si sono rivolti all’Agenzia Uni il 58% sono italiani mentre il 42% è rappresentato da stranieri.
I servizi offerti dall’Agenzia UNI sono totalmente gratuiti per studenti e proprietari di casa. Per accedervi basta iscriversi al database del sito e iniziare la ricerca per fascia di prezzo e zona. Gli alloggi, la loro descrizione e i dettagli dei servizi presenti sono verificati dal Comune attraverso sopralluoghi periodici a garanzia della veridicità e qualità degli annunci.
Tutte le informazioni sul servizio sono disponibili ai numeri telefonici 0288453435 o 0288448540 o consultando il sito dell'agenzia.
E. P.